1. Home
  2. Utenti
  3. Rame
  4. Ripetizioni
Rame

Rame

Città
Roma
Altezza
168cm
Sesso
M
Registrato
10/02/2025
Ripetizioni inserite
38
Nell'ultimo anno
38
Via
Grado
Note
Il drago
Monte Soratte (Falesia del Drago)
6b 6b.5
N.D.
Bella via con boulder iniziale bello di dita
Niente sesso siamo climbers
Monte Soratte (Falesia del Drago)
6b+ 6a+/6b
N.D.
Solo l uscita in catena necessità di buona forza e tecnica
La via di mezzo
Monte Soratte (Falesia del Drago)
6a 6a.5
N.D.
Diedrino divertente
Spigolaccio
Monte Soratte (Falesia del Drago)
6a+ 6a+.5
N.D.
Passaggio in alto con un allunghetto si arriva a un a buona zappa
Arrugginante
Monte Soratte (Falesia del Drago)
6a 6a.5
N.D.
Passaggietto in alto sulla placca t
Siddharta
Monte Soratte (Falesia del Drago)
5c+ 5b+/5c
N.D.
Buona per scaldarsi
Il gabbiano
Monte Soratte (Falesia del Drago)
5c 5c.4
N.D.
Corta mono passo boulder ammanigliato
L'albero azzurro
Monte Soratte (Falesia del Drago)
5c+ 5c+.5
N.D.
Se non si usa la albero.e più dura di 5c
Sposini
Monte Soratte (Falesia del Drago)
6a+ 6a+.5
N.D.
Bella via continua
Gemella di sinistra
Pietrasecca (Vena Cionca)
5c 5c.5
N.D.
Corta ma carina leggermente dura la terza rinviata , tutta ammanigliata
Lama non lama L1
Pietrasecca (Vena Cionca)
6a 6a.7
Flash
Bel diedrino con dei bei movimenti di piedi ,prese sempre buone
Classica
Pietrasecca (Vena Cionca)
6b 6b.7
N.D.
Molto tecnica
Rick e Tack
Pietrasecca (Vena Cionca)
6a 6a.7
N.D.
Bella placca sul finale
Miss Magoo
Pietrasecca (Vena Cionca)
5c 5c.8
N.D.
Passaggio ai primi spit su tacche piccole poi un altro poco dopo ma con presa agevole
Striscia la biscia
Amelia (La cavallerizza)
5c 5c.5
N.D.
Inizio più tecnico poi più facile di leonardo da vinci
La cavallerizza
Amelia (La cavallerizza)
6a+ 6a+.7
N.D.
Atletica all inizio dopo placchetta di equilibrio con mani piccole. bella via
Leonardo dai vinci
Amelia (La cavallerizza)
5b 5c.3
N.D.
Passaggio ultimo spit nn da 5b un po' lunga la rinviata,anche l uscita in catena particolare .
Ruggaemuffin
Bassiano (Scoglio dell'Araguna)
6a 6a.7
N.D.
Passaggio tecnico all inizio poi più facile
Abbasso la pace... (dei sensi)
Bassiano (Scoglio dell'Araguna)
6b+ 6b+.5
N.D.
boulder in partenza con prese discretamente buone poi placca di equilibrio finale ammanigliatissimo bellissima via
Uscita numero uno
Bassiano (Scoglio dell'Araguna)
5c+ 5c+.5
N.D.
Ghostbuster
Bassiano (Scoglio dell'Araguna)
5c+ 5c+.6
N.D.
Molto bella e continua .
Allocco patalocco
Bassiano (Scoglio dell'Araguna)
6a+ 6a+.5
N.D.
Curami
Bassiano (Scoglio dell'Araguna)
6a+ 6a+.5
Flash
Bella e continua
Darkman
Bassiano (Scoglio dell'Araguna)
5b+ 5c.5
N.D.
Facile poi in alto stronzetta
Il nervoso
Grotti (Grotti Alta)
5b 5b+.5
N.D.
Guardia rossa
Grotti (Grotti Alta)
6a 6a.5
N.D.
Mai difficile, divertente
Gladio
Grotti (Grotti Alta)
6a+ 6a+.6
N.D.
Via carina bei movimenti ma untissimaaaa
Esegesi
La Fortezza
6a 6a.1
N.D.
Il frutto della conoscenza
La Fortezza
5c+ 5c+.5
Flash
Le scelte
La Fortezza
6b 6a+.5
Flash
Molto divertente Continua nei movimenti,sovragradata
Negli occhi
La Fortezza
6b 6b.5
N.D.
Passaggio chiave all inizio poi godibile fino in catena
Piramid
La Fortezza
5c+ 5b+.6
N.D.
Più facile della normale
La normale
La Fortezza
5c 5c.5
N.D.
BaaB L1
La Fortezza
6a+ 6a+.5
N.D.
Zahma
La Fortezza
6b+ 6b+.5
N.D.
Bella continua, sul finale un po' più scary ma se si capiscono i movimenti nn e difficile
Guardia nera
Grotti (Grotti Alta)
5c 5c.5
N.D.
Gladiatori
Grotti (Grotti Alta)
6b 6b.5
N.D.
Via continua poi passo sul finale più tecnico occhio alla magnesite ovunque della via a fianco potrebbe ingannare
Avanguardia
La Fortezza
6b+ 6b+.1
N.D.
Diedro iniziale tecnico poi passaggio boulderoso via da fare in continuità sennò ci si ghisa .nel complesso molto divertente
© Climbook
Aggiornamenti | Assistenza
DISCLAIMER
L'arrampicata è un'attività potenzialmente pericolosa, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Climbook e i suoi utenti non sono responsabili di eventuali incidenti che possano accadere utilizzando le informazioni presenti sul sito. È responsabilità esclusiva dell'utente assicurarsi di verificare sul posto, di volta in volta e con l'aiuto di persone esperte, le informazioni presenti su Climbook, prima di intraprendere qualsiasi scalata, e di rispettare le norme di sicurezza.