1. Home
  2. Utenti
  3. Nicolo 94
  4. Ripetizioni
Nicolo 94

Nicolo 94

Città
Teramo
Altezza
180cm
Sesso
M
Registrato
20/08/2023
Ripetizioni inserite
48
Nell'ultimo anno
33
Via
Grado
Note
Athena
Roccamorice (Pancia d'Elefante)
6b+ 6b+/6c
Flash
Spigolo di Tonino L2
Vena Sant'Angelo o San Vito
6b+ 6c.5
On-sight
Linea classica bellissima e molto ingaggiosa. Peccato per le molte fessure tappate di terra
Kronos
Roccamorice (Ghaza)
7a 7a.9
2° giro
BaRocca
Roccamorice (Ghaza)
7b+ 7b+.5
2° giro
Bes
Roccamorice (Pancia d'Elefante)
7a+ 7a+.5
2° giro
Chi non risica non rosica
Roccamorice (Cinghiale Bianco)
6c 6c/6c+
On-sight
Gigione
Roccamorice (Cinghiale Bianco)
7a 7a.9
On-sight
La partenza è la parte più dura. Sopra continuità. Ti mangia le dita
Budapest
Roccamorice (Cinghiale Bianco)
6b+ 6b+.5
On-sight
Rossino
Tagliacozzo (Estrema sinistra, Grande tetto, Scudo centrale, Estrema destra)
6b+ 6b+.5
On-sight
Torna a Surriento
Tagliacozzo (Estrema sinistra, Grande tetto, Scudo centrale, Estrema destra)
7a+ 7a+.5
4° giro
Primo bombé di blocco.Placca sopra di continuità (prese scavate)
Bultro 71
Tagliacozzo (Estrema sinistra, Grande tetto, Scudo centrale, Estrema destra)
7a 7a.5
On-sight
Primo bombé e sequenza finale. Bel 7a. Peccato per le prese un po' troppo segnate (soprattutto quelle che non servono)
Ultima chans
Tagliacozzo (Estrema sinistra, Grande tetto, Scudo centrale, Estrema destra)
6c+ 6c+.8
2° giro
Un giro quest' estate.un giro oggi. Parte finale fisica
Falco grigio
San Marco (Cava Orsini)
7a 7a.5
2° giro
Fatta tenendomi a destra dei primi 3 spit. Poi sempre a sinistra. Linea veramente bella e di equilibrio. Consigliata
Nepal
San Marco (Cava Orsini)
6c 6c.9
On-sight
Primo passo protetto un po' lungo. Crux in alto da prendere sulla destra. Bella linea.
Schiaccianoci L1
Roccamorice (Placche Grigie)
7a 7a.5
4° giro
2 giri quest' estate. 2 giri oggi. L uscita è di non facile lettura. Una volta capita la sequenza non è niente di esagerato. Sotto placca articolata e piuttosto continua
Guernica L1
Roccamorice (Giallon)
7a 7a.5
3° giro
Bella la placca iniziale. Passo centrale di blocco. Un po' difficile da capire. Tallonare sulla scaglia obliqua a sinistra e alzarsi sul tallone
Salto nel buio
Roccamorice (Ghaza)
6c 6c+.5
2° giro
Olive fritte per Cri
Celano (Lo scudo di ZeroGravity)
6b+ 6b+.5
On-sight
Mercoledì L2
Vena Sant'Angelo o San Vito
6b 6b+.2
2° giro
Io il passaggio l ho trovato piuttosto atletico e forse anche la sporcizia della prese ha reso a farla sembrare un più dura ma secondo me è un 6b+
Calemecche
Vena Sant'Angelo o San Vito
6c+ 6c+.5
5° giro
Bella via. Molto delicata. Peccato per lo stato della parete. Molto sporca di piccoli arbusti alcune prese quasi completamente piene di muschio e terra.
Tettini
Pietracamela (Enriquez, Scontri e tafferugli, Il pino, Hardcore)
6c+ 6c+.5
2° giro
Delicato il ribaltamento dopo il tetto
Dott. Lu Mà
Civitella del Tronto - Rocca dei Borboni (Piazzetta delle streghe, Storico)
6c 6c.5
2° giro
Leggere bene la sequenza. Passo fisico ma non esagerato
T.N.T.
Civitella del Tronto - Rocca dei Borboni (Piazzetta delle streghe, Storico)
6c 6c.3
2° giro
Un 6c facile. Breve ed intenso
Impronte Digitali
Civitella del Tronto - Rocca dei Borboni (Piazzetta delle streghe, Storico)
6c+ 7a.5
10° giro
La più grande difficoltà della via sta nella lettura della sequenza. Ho impiegato svariati tentativi per capirla. Una volta compresa la sequenza, il passo è duro e delicato ma breve. Poi la via finisce lì.
Il teschio
San Giorgio (Nel Bosco, Terrazze, Belvedere, Isola di Pasqua)
6b 6b+.5
On-sight
Fessura finale atletica. Penultimo spit passaggio difficile da leggere
Tempi duri
Petrella Liri (Millepiedi)
6b+ 6b+.5
On-sight
Passo delicato
Babalù
Petrella Liri (Millepiedi)
6b 6b.1
On-sight
6b solo per un passo. Altrimenti 5c
El condor pasa
Castellafiume (Sperone sinistro, Centrale, Placche di Toffa, Tana del gatto)
6b+ 6b+.5
On-sight
Spittatura lunga. Belli i movimenti. Da leggere bene le sequenze delicate su placca
Dragon Fly
Castellafiume (Sperone sinistro, Centrale, Placche di Toffa, Tana del gatto)
6c+ 6c+.5
On-sight
Spittatura lunga. Via delicata su prese scavate. Passo chiave su monodito aleatorio. Bei movimenti.
Il cagnaccio
Castelvecchio Subequo
6c 6c.9
2° giro
Movimenti bellissimi. Il passo chiave è tra i due buconi. Passo molto fisico e dinamico
Odio bartolini
Castelvecchio Subequo
6b+ 6b+.5
On-sight
Breve ed intensa
Locomotiv L2
Vena Sant'Angelo o San Vito
6b 6b.7
On-sight
La difficoltà di questo tiro sta nella continuità dei movimenti. Susseguirsi di movimenti sostenuti
Locomotiv L1
Vena Sant'Angelo o San Vito
6b 6b.5
On-sight
Placca iniziale bellissima. Secondo tiro più fisico. Questo è più di delicatezza nei movimenti.
Metamorfosi
Pietrarotonda
6c+ 6c+.5
2° giro
Bisogna capire il passo nella parte iniziale. È un passo duro ma veramente bello. Tutta la via è su roccia ottima come tutta la falesia. La parte superiore ha un altro passetto da leggere ma le difficoltà principali restano comunque sulla pancia all' inizio. Bellissima
Ladybird on fire
Madonna d'Appari (Placche di Acqua Santa)
6b+ 6b+.5
2° giro
Movimenti molto belli
Happy ending
Madonna d'Appari (Placche di Acqua Santa)
6c 6c.5
2° giro
Via corta con sequenza carina nel centro
Salasso
Roccamorice (Giallon)
6b 6b.7
On-sight
Parte centrale bella e continua
Aetofolia
Diarizos
6b 6b.7
On-sight
6b continuativo. Molto bello
Tetto pieno
Roccamorice (Giallon)
6c+ 6c+.3
2° giro
L'ancillotto
Roccamorice (Giallon)
6b+ 6b+.7
On-sight
Mannaja L1
Pennadomo (Placche dell'oasi)
6b+ 6b+.5
2° giro
Mit Su Spit
Civitella del Tronto - Rocca dei Borboni (Piazzetta delle streghe, Storico)
6b+ 6b+.8
3° giro
2 sequenze dure nella parte centrale
Cyborg
Pietracamela (Fosso di Helm)
6b+ 6b+.5
2° giro
Tenersi a destra della spittatura
Incognita
Pietrarotonda
6b 6b+.2
On-sight
Placca finale 6b+
Enrico Reina
Pietrarotonda
6b+ 6b+.2
On-sight
6b+ piacevole
Hatria
Pietrarotonda
6b 6b.6
On-sight
6b continuo. Bella la parte iniziale
El Topo
Pretara (Il Sasso del Ghiro)
6b+ 6b+.6
5° giro
Spirito saraceno
Capo d'uomo
6b 6b.4
On-sight
Esposizione magnifica. Via continua ma senza passaggi estremi
© Climbook
Aggiornamenti | Assistenza
DISCLAIMER
L'arrampicata è un'attività potenzialmente pericolosa, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Climbook e i suoi utenti non sono responsabili di eventuali incidenti che possano accadere utilizzando le informazioni presenti sul sito. È responsabilità esclusiva dell'utente assicurarsi di verificare sul posto, di volta in volta e con l'aiuto di persone esperte, le informazioni presenti su Climbook, prima di intraprendere qualsiasi scalata, e di rispettare le norme di sicurezza.