1. Home
  2. Utenti
  3. Eu.tizio
Eu.tizio

Eu.tizio

Città
perugia
Altezza
178cm
Sesso
M
Registrato
12/02/2014
Ripetizioni inserite
178
Nell'ultimo anno
19

Vie per grado nell'ultimo anno

Ultime ripetizioni

Via Grado Note
8a+ 8a.5
N.D.
Secondo me le 5 stelle sono poche! La tecnica arrampicatoria si riassume in questo tiro. Per la prima catena sezione di canne, incastro e sparo....di seguito blocco di dita per uscire dallo sperone e blocco in spaccata per guadagnare le canne...da qui continuità fino in catena. Ho contato 6 incastri di ginocchia più o meno buoni ma obbligatori per non arrivare gonfio.
8b 8a/8a+
N.D.
Tiro di placca atipico e complicato, simile al tiro di fianco ma un po' più morbido. Fino alla prima catena, che poi non è la sua, 7a/a+...poi traverso e riposo. Ultimi 5 metri ingaggianti con una serie di rovesci scomodi e scivolosi, uscita risolta montando una lolotte altissima con negativa a 180 gradi....fino in catena ancora dura. In questa falesia dai tiri di qualità questo non brilla per bellezza.
8a+ 8a+.5
N.D.
20.50 di un martedì di pioggia...e il tiro cadde! Che dire! Ho contato 42 movimenti a iniziare dal primo blocco fino in catena, 3 riposi attivi ed una gran ghisa per arrivare in cima. Grande tiro ma non lo toccherò più.
7c+ 7c/7c+
N.D.
Il nome dice tutto: quando arrivi all ultimo rinvio e non riesci a passare si dice che sei stato trattato! Il tiro dalla metà fino alla ribaltata finale è tutta continuità e sleghi notevoli. La discriminante sul grado la fa quanto esci a sinistra...se arrivi alle prese di prova costume decisamente più facile...se segui la sua linea su tacche invece dà qualche pensiero in più.
8a/8a+ 7c+/8a
N.D.
Direi il primo blocco a sinistra ed il secondo a destra, per il resto continuità con piedi in bocca... Tiro di placca intenso!
7b+ 7b+.5
N.D.
Tiro tipico di Caso con ribaltata dal tetto e sezione verticale in uscita. Ho contato 3 incastri di cui uno risolutivo sul passo e un altro a spezzare la continuità finale. Direi che ribaltare a destra è più facile mentre il riposo finale sulle prese di Kuntakinte non si dovrebbe fare....Tutta continuità!
7b+ 7b+.5
N.D.
Fino al blocco non più di 7a con incastri fitti fitti, blocco difficile da sgamare almeno di 6c....il 7b+ ci sta e neanche facile!
7c+ 7b+/7c
N.D.
Penso che sia l unico tiro della seconda grotta non appassionante. Blocco duro di dita ma non più di tre movimenti...io direi l orecchietta di destro.

Migliori prestazioni

Data Via Grado Proposto
25-01-2024 8b 8a+.5
20-09-2018 8b 8a+.5
22-06-2025 8b 8a/8a+
13-02-2024 8a+ 8a+.5
19-10-2019 8a+ 8a+.5
03-02-2024 8a+ 8a+.5

Migliori prestazioni a vista

Data Nome Grado Proposto
01-08-2024 7c 7b+/7c
21-09-2024 7b 7b.5
30-12-2023 7b 7a+.5
16-12-2023 7b 7a+.5
17-08-2024 7a+ 7a+.5
21-10-2023 7a+ 7a+.1

Falesie più frequentate

Regione Falesia Ripetizioni
Umbria - Italia La Teleferica (La Cucina, A) 22
Umbria - Italia Ferentillo (Balcone) 20
Umbria - Italia Ferentillo (Gabbio) 15
Umbria - Italia Ceselli 14
Umbria - Italia Pale (Pepito, Uccellessa, Cengia) 14
© Climbook
Aggiornamenti | Assistenza
DISCLAIMER
L'arrampicata è un'attività potenzialmente pericolosa, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Climbook e i suoi utenti non sono responsabili di eventuali incidenti che possano accadere utilizzando le informazioni presenti sul sito. È responsabilità esclusiva dell'utente assicurarsi di verificare sul posto, di volta in volta e con l'aiuto di persone esperte, le informazioni presenti su Climbook, prima di intraprendere qualsiasi scalata, e di rispettare le norme di sicurezza.