1. Home
  2. Regioni e falesie
  3. Lazio
  4. Sabina
  5. Eremo di San Michele

Eremo di San Michele

Vie
27
Vie con ripetizioni
23
Ripetizioni
773
PDF

Accesso: superare l’abitato di Poggio Catino e proseguire in direzione di Monte San Giovanni. La strada sale, anche con varie curve e saliscendi, sempre asfaltata, tagliando il fianco boscoso dei pendii. Caratteristico è il guardrail in legno che delimita la parte finale della strada asfaltata. All’ennesimo saliscendi, ci si trova a superare un ponticello fatto di blocchi di pietra. Immediatamente a sinistra c’è un piccolo slargo, con cartellonistica in legno, dove si può parcheggiare, facendo attenzione a NON ostruire il passaggio di un sentiero carrabile per mezzi agricoli. Posizione GPS: 42,3034 latitudine, 12,7344 longitudine. Da qui si prende il sentiero evidente che, quasi sempre in quota e con cartello evidente in legno, sulla destra, conduce alla falesia. Periodo consigliato: autunno inoltrato, inverno ed inizio primavera.

Grazie a Ferruccio M per il testo.

Falesia parzialmente disgaggiata, ripulita e richiodata a partire dal 2020. Per maggiori informazioni si vedano le pagine delle singole vie.

Vista l'enorme popolarità di cui gode questa falesia da quando è stata risistemata, si è creato anche un affollamento e si è osservata una maleducazione crescente (visiva e sonora) da parte dei frequentatori, che, anche alla luce delle piccole dimensioni del luogo e del fatto che si tratta di un eremo, potrebbe portare a chiusure indesiderate. Si invitano quindi i frequentatori a una fruizione civile del luogo, in modo che si possa continuare ad utilizzarlo per l'arrampicata in futuro e prevenire chiusure.

Vie più ripetute

Nome Grado Bellezza

5c in una relazione precedente

6a
5c+/6a

5c+ in una relazione precedente

6a+
6a+.1
6a
6a.7

6a in una relazione precedente

6b
6a+.7
6c
6c.2
6a
6a.5

5b/5b+?

N.D.
5b+.7
6b
6b.2
6c
6c.6
7a
7a.1

Statistiche

Commenti

Il Cavaliere Nero
Il Cavaliere Nero ∙ 13 anni fa

San Michele - x Admin

ad alcune vie della falesia sono state tolte, in tutto o parzialmente, le piastrine.
A dx di "c'era una volta" c'è una via chiamata Freddy di chiodatura recente con un grado, per me, di 6a

Admin
Admin ∙ 13 anni fa

Ok ho aggiunto la nuova via

Filippo
Filippo ∙ 6 anni fa

Nuove vie

Tra "la scaletta del pollaio" e "21 marzo" c'è un 6c, "ahi l'occhio". Invece dopo silkwood c'è una nuova via che mancava pure dalla mia guida, si chiama "il femore del drago", il grado non lo so.

Giulia - gi erre [admin]
Giulia - gi erre [admin] ∙ 6 anni fa

grazie, le ho inserite, se qualcuno ha info sul grado mancante de Il femore del grado, aspetto notizie!

Micol F
Micol F ∙ 5 anni fa

Il grado indicato sull app e' 6c

Giulia - gi erre [admin]
Giulia - gi erre [admin] ∙ 5 anni fa

Grazie Micol! Ho confermato il grado nell'elenco

bernardo crespi
bernardo crespi ∙ 6 anni fa

nuove vie

ci sono due vie che non sono nell'elenco, entrambe placche intense e brevi (10 mt): decido io e una alla sua destra.
chi ha info?

bernardo crespi
bernardo crespi ∙ 6 anni fa

“il femore del drago“ è sulla sinistra di "decido io", poi a dx ci sta l'altra via di placca breve e poi "Eli C.F.S."

Giulia - gi erre [admin]
Giulia - gi erre [admin] ∙ 6 anni fa

Grazie Bernardo, ho inserito "Decido io" con grado sconosciuto (come anche ho lasciato da tempo come "sconosciuto" il grado de "il femore del drago"). Resta da inserire la via a destra di "Decido io" di cui non sappiamo neanche il nome.
Chi dovesse avere informazioni su nomi e gradi ci scriva pure!

Giulia - gi erre [admin]
Giulia - gi erre [admin] ∙ 5 anni fa

Aggiornamento

Abbiamo aggiornato l'elenco delle vie e dei gradi. Grazie ad Alberto per la segnalazione

Ferruccio M
Ferruccio M ∙ 4 anni fa

Aggiornamento elenco da conferma

C’è qualche aggiunta, rispetto all’elenco presente.
La via I RAGAZZI CATTIVI (6c/7a corcaxxo!! Forse de passo blocco!!) è stata certamente riattrezzata fino ad una prima catena.
Questa prima L1 sarà di 6a/6b massimo.
Poi la via (penso nella sua forma originaria, vista l’aspetto vetusto) proseguirebbe con ancora un fix ed una catena finale che penzola sopra l’uscita del tetto. Il passo di questa uscita sarà sicuro tra il 7a ed il 7b. Si accettano conferme e smentite.
Mentre tra questa e DA NANG, c’è una nuova linea a fix, molto simile al grado della L1 de I RAGAZZI CATTIVI, appunto.
Grazie gi_erre!

Giulia - gi erre [admin]
Giulia - gi erre [admin] ∙ 3 anni fa

Grazie Ferro!
Ho inserito la L1 e la nuova via e le informazioni sulla L1+L2, per i gradi aspettiamo informazioni ufficiali!

Ferruccio M
Ferruccio M ∙ 3 anni fa

nuova via

Tra la via ATTENTI A QUEI DUE (ex TARZAN) e la via I RAGAZZI CATTIVI è presente una nuova via:
LA MANO DE DÜOS
Grado 6c\7a. Da confermare.

Giulia - gi erre [admin]
Giulia - gi erre [admin] ∙ 2 anni fa

Grazie, l'ho inserita.

Manu ∙ 2 anni fa

Ritrovate chiavi

Oggi alla falesia dell’Eremo di San Michele qualcuno ha erroneamente messo un astuccetto nero con un mazzo di chiavi nel nostro zaino. Se il proprietario risponde a questo messaggio poi ci organizziamo per la restituzione.

Frank
Frank ∙ 2 anni fa

Trovate scarpette Katana donna

Nella parte centrale della falesia, mentre si andava via, sono state trovate delle katana 36,5, modello femminile. Se qualcuno le ha smarrite può rispondere qui, in caso ci si organizza per la restituzione!

Ferruccio M
Ferruccio M ∙ 1 anno fa

manuntenzione e rifixatura varia

Sono stati eliminati due grossi massi (mobili, ma tenuti sù da un impasto di terra e umidità..) e quasi interamente la vegetazione presente al centro della via LA SCALETTA DEL POLLAIO.
Dopo il disgaggio, le vie:
C'ERA UNA VOLTA
21 MARZO (L1+L2)
LA SCALETTA DEL POLLAIO
ELI C.F.S. (solo la L1)
sono state riattrezzate quasi completamente.
Sono state lasciate le catene di calata e pochissimi fix della precedente (ri)attrezzatura perché in buono stato e nelle giuste posizioni.
Alla via più recente LA MANO DE DÜOS sono stati aggiunti cordoni con maillon rapide che allungano le ultime due protezioni (la roccia "vuota e crostosa" non permetteva di posizionarle altrimenti). Forse ora qualcuno tenterà la libera.. ;P

Giulia - gi erre [admin]
Giulia - gi erre [admin] ∙ 1 anno fa

Grazie per le info e per il vostro lavoro di manutenzione. Ho aggiornato le note alle singole vie.

Giulia - gi erre [admin]
Giulia - gi erre [admin] ∙ 1 anno fa

Aggiornamento e appello

Abbiamo provveduto a diversi aggiornamenti nelle note delle singole vie, cui potrete accedere cliccando su ciascuna via in elenco. Sono riportate parecchie informazioni relative alla richiodatura, pulizia e disgaggio delle vie di cui si è occupato negli ultimi due anni Ferruccio M, che ringraziamo per il suo lavoro e per le segnalazioni.
Inoltre riportiamo di seguito un appello ai frequentatori:

Vista l'enorme popolarità di cui gode questa falesia da quando è stata risistemata, si è creato anche un affollamento e si è osservata una maleducazione crescente (visiva e sonora) da parte dei frequentatori, che, anche alla luce delle piccole dimensioni del luogo e del fatto che si tratta di un eremo, potrebbe portare a chiusure indesiderate. Si invitano quindi i frequentatori a una fruizione civile del luogo, in modo che si possa continuare ad utilizzarlo per l'arrampicata in futuro e prevenire chiusure.

Michele Antonioli ∙ 1 anno fa

Grigri trovato sotto la falesia sabato 7/05

Andandomene per ultimo alle 18 dalla parete ho trovato su una pietra un grigri dimenticato da qualcuno. Se è vostro o sapete di chi può essere contattatemi.
Michele 3348151877

Manciosbino ∙ 6 mesi fa

Commento eliminato

Manciosbino ∙ 6 mesi fa

Commento eliminato

Accedi per commentare
© Climbook
Aggiornamenti | Assistenza
DISCLAIMER
L'arrampicata è un'attività potenzialmente pericolosa, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Climbook e i suoi utenti non sono responsabili di eventuali incidenti che possano accadere utilizzando le informazioni presenti sul sito. È responsabilità esclusiva dell'utente assicurarsi di verificare sul posto, di volta in volta e con l'aiuto di persone esperte, le informazioni presenti su Climbook, prima di intraprendere qualsiasi scalata, e di rispettare le norme di sicurezza.