1. Home
  2. Utenti
  3. Roberto Coppo
  4. Ripetizioni
Roberto Coppo

Roberto Coppo

Città
Genova
Sesso
M
Registrato
02/11/2011
Ripetizioni inserite
1233
Nell'ultimo anno
30
Via
Grado
Note
Chi vola vale
Bastionata di Boragni (Avancorpo)
6b 6b.5
2° giro
Capolavoro. Buchi e chiodi sempre nei posti giusti. Lungaaaa.
Placca volare
Bastionata di Boragni (Avancorpo)
6a+ 6a+.5
On-sight
Verticale su bei buchi, poi chiodo lungo a metà via.
Maitake
Magic Mushroom
6a 6a.5
On-sight
A generose prese piatte
Ergot
Magic Mushroom
6b 6b.5
On-sight
Bellissima placca e uscita su concrezioni
Non ci posso credere
Valle di Rian Cornei (Italsider (Inferiore))
6a+ 6a.8
On-sight
Partenza fisica, ma più semplice del "Ghiro.." Poi continuità su buchetti
Bansky
Valle di Rian Cornei (Falesia del leone)
6a+ 6a+.5
On-sight
Vago diedro, poi buchetti
Brownis
Valle di Rian Cornei (Falesia del capricorno)
6a+ 6a+.5
On-sight
Passetto su rrughette e bombè e spostamento a sx non banale
0ggi mungo
Valle di Rian Cornei (Falesia del capricorno)
6b 6b.4
On-sight
Su buchetti, da cercare un po'
Wonderland
Valle di Rian Cornei (Falesia del capricorno)
6a+ 6a+.5
On-sight
Piacevole su buchetti
Scorpion
Valle di Rian Cornei (Falesia del capricorno)
6a+ 6a+.5
On-sight
Partenza secca, poi placca a vasconi
Micro sistema L1
Valle Sciusa e Val Ponci (Rocca di Corno (Sudest))
6a 6a.5
On-sight
Gran bel pilastro a buchi. Sosta fatiscente.
Irene
Valle Sciusa e Val Ponci (Rocca di Corno (Sudest))
5c+ 5c+.5
On-sight
Dal bordo dx del grottino per placche e leggero strapiombo
Finale nuovo, Finale selvaggio L1
Valle Sciusa e Val Ponci (Rocca di Corno (Sud))
6a 6a.5
On-sight
Da fare tutta la via lunga. Non ha senso come monotiro
Ce l'hai un cane?
Valle Sciusa e Val Ponci (Casa del Vacchè)
6b 6b.5
On-sight
Sequenza di dita da trovare un po a dx dei chiodi
Halter Markus
Valle Sciusa e Val Ponci (Casa del Vacchè)
6a 6a.5
On-sight
Emi
Rocca Carpanea (Monte Sordo - Settore centrale)
6a 6a.3
On-sight
unita dal tiro sotto, allungare o saltare qualche rinvio
L'innominata
Rocca Carpanea (Monte Sordo - Settore centrale)
5c 5c.5
On-sight
Facile per accedere alla cengia, unibile con la successiva, allungando e saltando qualche rinvio
Il pensatore
Valle Aquila (Falesia della Coccinella)
6a+ 6a+.5
On-sight
2 passi con riposo in mezzo
Lunatic
Valle Aquila (Falesia della Coccinella)
5b 6a.5
On-sight
Boulder comolesso e uscitina non banale
Bagheera
Rocca di Perti - Versante Ovest (Falesia dei Tre Porcellini)
5b 5c.5
On-sight
3 passetti non banali, da cercare
Zak
Rocca di Perti - Versante Ovest (Falesia dei Tre Porcellini)
6b 6a+/6b
On-sight
Non male per 3 chiodi di via! :-D
Algedi
Valle del Vero - Toirano (Giardino delle stelle)
5c 5c.8
On-sight
Partenza secca poi più semplice
Saiph
Valle del Vero - Toirano (Giardino delle stelle)
6a 6a.5
On-sight
Inizio non banale, in alto ovviamente si fa il diedro e non placca piena.
Cicipicipi
Valle di Rian Cornei (Cordon Bleu)
6b 6b.2
On-sight
Bella placca continua con due passetti più complessi
Boletus Aemilii
Magic Mushroom
6b 6b.3
On-sight
Risaltino finale aereo
Gambesecche
Magic Mushroom
6b+ 6b+.1
On-sight
Inizia con un pilastrino/fessura non semplice
Marasmius
Magic Mushroom
6b+ 6b+.4
On-sight
Singolo su svasetti in alto
Funcia di fella
Magic Mushroom
6a+ 6a+.4
On-sight
Placca con singolo in alto
Zag-zig L5
Ailefroide (Ne tirez pas sur l'ouvreur)
5c 5c.5
On-sight
Bellissimo e diedro/spigolo
Zag-zig L4
Ailefroide (Ne tirez pas sur l'ouvreur)
5c 5c.5
On-sight
Lungo traverso a sx, incrocia la sosta di un 7a e prosegue alla base del diedro.
Gazon maudit L4
Ailefroide (Palavar)
5b 5b.5
On-sight
Tiro di raccordo, noi abbiamo superato la sosta e fermati al primo spit della placca con i piedi comodi.
Zag-zig L7
Ailefroide (Ne tirez pas sur l'ouvreur)
6a 6a.5
On-sight
Placca non banale, in alto un albero secco obbliga ad uscire sul liscio 6a a sx (ago 2024)
Zag-zig L6
Ailefroide (Ne tirez pas sur l'ouvreur)
6a+ 6a+.5
On-sight
Placca a tacchette, sosta nella nicchia soprastante.
Zag-zig L3
Ailefroide (Ne tirez pas sur l'ouvreur)
5c 5c.5
On-sight
Fa un marcata curva a dx per poi tornare sulla verticale della sosta, corde da gestire.
Zag-zig L2
Ailefroide (Ne tirez pas sur l'ouvreur)
6a+ 6a+.5
On-sight
Singolo in strapiombo, chiodato bene e vicino alla sosta
Zag-zig L1
Ailefroide (Ne tirez pas sur l'ouvreur)
6a 6a.5
On-sight
Dulfer e placca non banalissima per scaldarsi
Little Palavar L1
Ailefroide (Palavar)
5c 5c.5
N.D.
Inizio non semplice, l'abbiamo raggiunto la sosta di Gazon Maudit 10 m a dx
Gazon maudit L8
Ailefroide (Palavar)
5b 5b.5
On-sight
Spigoletto e sosta su albero. Poi sentiero a dx fino a corda fissa
Gazon maudit L7
Ailefroide (Palavar)
5c+ 5c+.5
On-sight
Ancora placca, più delicata
Gazon maudit L6
Ailefroide (Palavar)
5c 5c.5
On-sight
Sempre placca
Gazon maudit L5
Ailefroide (Palavar)
6a 6a.5
N.D.
Bella placca nera a tacche
Gazon maudit L3
Ailefroide (Palavar)
5b 5b.5
On-sight
Placca
Gazon maudit L2
Ailefroide (Palavar)
5b 5b.5
On-sight
Bella placca
Le chemin de la rampe
Ailefroide (La Draye droite)
4c 5b.5
On-sight
Facile fino al ribaltamento non banale
La dulfer
Ailefroide (La Draye droite)
5b 5c.5
On-sight
Dulfer iniziale poi placca chiodata lunga. La via è sui 30-35 metri
Piste verte L1
Ailefroide (Fissure d'Ailefroide)
5c 6a.5
On-sight
Partenza complessa, poi placca semplice ma da andare
La rape L1
Ailefroide (Fissure d'Ailefroide)
5b 5b.5
On-sight
Placca un po' unta all'inizio
Horizontal limit
Ailefroide (Fissure d'Ailefroide)
4c 5b.5
On-sight
Placca con vaga fessura
Cliff hamburger
Ailefroide (Fissure d'Ailefroide)
6a 6a+.5
On-sight
Placca liscia difficile in alto
Come giù per ville
CPR (Sinistro, destro, avancorpo)
6b 6a+.5
On-sight
Svasi e tacche, non arriva al 6b
© Climbook
Aggiornamenti | Assistenza
DISCLAIMER
L'arrampicata è un'attività potenzialmente pericolosa, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Climbook e i suoi utenti non sono responsabili di eventuali incidenti che possano accadere utilizzando le informazioni presenti sul sito. È responsabilità esclusiva dell'utente assicurarsi di verificare sul posto, di volta in volta e con l'aiuto di persone esperte, le informazioni presenti su Climbook, prima di intraprendere qualsiasi scalata, e di rispettare le norme di sicurezza.