1. Home
  2. Utenti
  3. Mogge
  4. Ripetizioni

Mogge

Altezza
180cm
Sesso
M
Registrato
23/01/2024
Ripetizioni inserite
35
Nell'ultimo anno
27
Via
Grado
Note
Corda senz'anima
Bastionata di Boragni (Il Pilastro)
6c 6c.2
On-sight
Molto bella. Difficile intuire alcuni passaggi. Soprattuto nel bianco. Approfittare bene del riposo a due terzi della via. Finale su gocce e banchette in leggero strapiombo molto godibile.
Maraquaià
Terminal
7a 7a.3
2° giro
Purtroppo in Cima c’erano talmente tante smagnesate che mi sono incartato su una presa senza trovare il piede sinistro per mettersi sulla placca finale. Via molto bella sia nei primi metri. Che nello strapiombino. Movimenti tecnici e qualche allungo generoso. Riposo totale prima dello strapiombo
Cannamao
Terminal
6c 6c.2
On-sight
Molto bella e continuativa. Sempre onesta sulle dite e sulla pelle. Introduzione sulla canna piacevole. 5 metri di strapiombo decidono il grado.
Ultima alba
Borgio Verezzi - Arene Candide - Caprazoppa (Il Cimitero)
7a 7a.1
On-sight
Praticamente due micro blocchi su piccole tacche unte. Piedi ancora peggio. Molto tecnica. La prese vanno sentite. E tra il caldo di oggi e l’unto le prese si divincolavano. Sicuramente con aderenza più facile. Ma al cimitero se ci vai quando c’è sole. Si scala in mutande anche a febbraio.
Pilier della concentrazione L1
Rocca di Perti - Versante Ovest (Placca Piotti (Sinistro, Centrale, Destro A, Destro B, Destro C, Destro D))
6b+ 6b+.5
Flash
Fatti assieme L1 più L2 il grado odierno potrebbe essere tranquillamente 6c. Se si è bravi in fessura Si risolve con qualche incastro in cima. Sennò l2 decisamente più difficile di L1 Tiro del novembre 1974… un bel bacco
Pilier della concentrazione L2
Rocca di Perti - Versante Ovest (Placca Piotti (Sinistro, Centrale, Destro A, Destro B, Destro C, Destro D))
6b 6b/6b+
On-sight
Più difficile di L1 anche se parti da fresco dopo il riposo sulla cengia a fine L1. Più bella la prima fessura comunque, sicuramente più elegante. Giro unico l1+l2 una cavalcata da non perdere. Storie di finale ligure.
Aladin
Valle di Rian Cornei (Falesia del Silenzio Superiore)
7b 7b.1
On-sight
Se si è abbastanza efficienti nel chiave la via finisce tutta in 7 metri… movimenti belli comunque
Fusion
Valle di Rian Cornei (Falesia del Silenzio Superiore)
7a+ 7a.1
3° giro
Non nel mio stile, primi due giri sembrava durissima. Una volta che si capisce come mettere i piedi poi,si passa più delicati sulle dita.
Open your mind
Valle Sciusa e Val Ponci (Rocca di Corno (Zona rossa, Ovest))
6c 6c.5
On-sight
Un bel viaggio. Sempre rilassante se si sorvola sulla chiodatura. Presoni fino al passo che sicuramente dà il grado.
Maestri di sogni proibiti
Bausu (Centrale, Destro)
6c 7a.2
On-sight
Qualche manata sulla lama a sinistra, poi dritto per dritto sulla placca. Fedele alla linea. Sarà stato il salirla a vista ma anche rispetto alcune placche démodé finalesi sul grado. Non può essere 6c (per me.)
Le orge di Caligola
Val di Nava (Domus Aurea)
7a 7a.8
3° giro
Se ci esce il 7a con 4 metri di strapiombo c’è un perché ahahah. Poi, con il metodo giusto si passa facile.
Le ho prese
Valle Aquila (Cengia degli infami)
7a 7a.3
On-sight
Bel traverso su strapiombo. Ottima la chiodatura. Ottima la Linea che si fa scalare una presa dopo l’altra
De sbiasciu
Valle Aquila (Cengia degli infami)
7a 7a.4
On-sight
traverso tecnico. Peccato per un riposo finale che spezza di molto la via se fatto. Ottima l’intuizione, passi molto belli.
L'olandese volante
Valle Sciusa e Val Ponci (La fornace (Monte Tolla))
7a 7a.3
On-sight
Un singolo appena inizia il liscio, ottima spallata, cambio mano piedi in spalmo e via Riposo totale prima di arrivare in catena.
Pettirosso
Valle Sciusa e Val Ponci (La fornace (Monte Tolla))
6c+ 6c+/7a
On-sight
Bellissima. Peccato per la grottina a metà lunghezza che spezza un po’ la via. Io ho trovato duro poco dopo. Confrontandola con il 7a di fianco forse più dura. Ottime prese e un po di allunghi. Lanciando su tutti si evita di chiudere basso e arrivare ghisati in catena. Tiro da non perdere.
U brecche
Monte Cucco (Anfiteatro (Fenia))
6c+ 6c+.9
Flash
Quasi 7a per il singolo a partire e l’uscita dalla seconda cengia Tiro molto bello
A baionetta
Rocca della Garda (Austria Team, Papapuk, Inferno)
6c 6c.3
On-sight
Un singolo su due tacche da interpretare, poi continuità
L'altare
Rocca della Garda (Austria Team, Papapuk, Inferno)
6c 6c/6c+
On-sight
Un passo duro sul rovescione per andare a prendere una svasa, posizionarsi bene. Poi continuità che richiede un po’ di movimento. Chiodatura un po’ da interpretare superato il chiave della via.
Jana
Valle di Rian Cornei (Falesia del Guru)
6c 6c.3
On-sight
Carina, un po’ di tasche e prese buone, ribaltino da fare con decisione.
Diesel und dust
Valle di Rian Cornei (Falesia del Guru)
6c 6b+/6c
On-sight
Traversa in strapiombo. Sempre prese generose. Poche da stringere deciso. Ottima continuità
Cardio cinghiale silenzioso
Valle di Rian Cornei (Falesia del Guru)
7a 7a.3
On-sight
Roulette ciappa e tira. Carina
Kursk
Mondo sommerso
7a 7a.1
2° giro
Il più divertente della falesia
Museo dell'uomo
Altopiano delle Manie (Museo dell'Uomo)
7b 7b.5
4° giro
Primo 7b. 3 giri. Non chiuso. 4 mesi di allenamento. Stampato alla prima. Volevo lui. Grosse prese. Un paio di dinamici. Una tacca e un lancio. Ultimi metri alla catena facili.
The time machine
Valle di Rian Cornei (Falesia del Castagno)
6c+ 6c+.5
On-sight
Boulder in partenza dritto sugli spit. 6c+ una serie di allunghi + una Kneebar a 2 terzi della via.
Trascendance
Rocca di Perti - Versante Ovest (Ombre Blu (Sinistro, Centrale, Destro))
7a 7a.2
2° giro
Un blocco subito dopo la cengia. Un paio di tacche da tirare nel chiave più un allungo/lancio. A seguire placca aleatoria con piedi da cercare.
Luce al contrario
Valle di Rian Cornei (Lungometraggio, Cortometraggio sinistro, Cortometraggio destro)
6c 6c.5
On-sight
Bellissima continuità su svase Movimenti di bacino e qualche allungo, ultimi tre metri a buchetti con un mono dito o due
Principessa
Valle di Rian Cornei (Lungometraggio, Cortometraggio sinistro, Cortometraggio destro)
6c 6b+/6c
On-sight
Sovragradata Non paragonabile agli altri 6c della falesia Ottima continuità con piedi generosi, uscita su terrazzino poco intuibile.
Zambarinik L1
Monte Cucco (Anfiteatro (Fenia))
6b 6b.9
On-sight
Sequenze bellissime Unta ma praticabile Che dire… tiro famoso di zambarino. spoiler: 3 monoditi su un 6b non si trovano spesso.
Sbandierata
Valle di Rian Cornei (Antro delle Streghe)
6c 6c.1
On-sight
Si può evitare tutto. Tranne la sbandierata. In se il passo per la catena è più di 6c per la tecnicità. Ma il resto della via prima del passo e molto semplificabile. 4 stelle solo per gli ultimi 3 movimenti.
Schifinix
Rocca di Perti - Versante Ovest (Parete delle Gemme)
6c 6c.7
2° giro
Iconico tiro anni 80 Desideravo molto l’onsight. ghisato su un piattone che è meglio non prendere, a due terzi della via. Il tiro è un 6c solido Non ci fosse una cengia dove spostarsi in piedi dopo le prime sequenze il grado potrebbe lievitare a 7a
Al borgo c'è u guru L1+L2
Valle di Rian Cornei (Striature Obese)
6c 6c/6c+
On-sight
Primi metri di placca che danno il grado. Tolti alcuni Resting La via da un senso di continuità con bei movimenti.
Su x giù
Valle di Rian Cornei (Striature Obese)
7a 7a.1
Flash
Grado moderno. Via con due passi, uno di ingresso alla placca, nei primi 5 metri. E uno in un traverso a sinistra su un piede piccolino in aderenza con presa su rughette
Dreamer
Valle di Rian Cornei (Antro delle Streghe)
7a 7a.7
3° giro
Movimenti favolosi! Salito sopra la catena.
Dammi la mano destra Belinda
Valle di Rian Cornei (Tempio del Vento)
7a+ 7a+.2
3° giro
Un Boulder con corda, piedi da mettere bene per alleggerire sulle prese
Local hero
Valle di Rian Cornei (Falesia del Guru)
7a 6c+/7a
Flash
Strapiombo con tante prese, la giusta selezione può alzare o meno il grado. Resting nel tratto meno strapiombante prima di un piccolo passo in catena.
© Climbook
Aggiornamenti | Assistenza
DISCLAIMER
L'arrampicata è un'attività potenzialmente pericolosa, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Climbook e i suoi utenti non sono responsabili di eventuali incidenti che possano accadere utilizzando le informazioni presenti sul sito. È responsabilità esclusiva dell'utente assicurarsi di verificare sul posto, di volta in volta e con l'aiuto di persone esperte, le informazioni presenti su Climbook, prima di intraprendere qualsiasi scalata, e di rispettare le norme di sicurezza.