Accesso: una volta superato l'abitato di Loreno, a circa 1 km, parcheggiare su un grande slargo in coincidenza di una curva molto larga dove ci sono i cartelli del CAI. Da lì proseguire in salita seguendo i bollini arancioni e gli ometti in pietra. Si raccomanda di NON parcheggiare 50 metri più in alto per non causare problemi a chi utilizza la zona picnic e non ostacolare il passaggio del bestiame. Adatta a primavera, estate e inizio autunno, all'ombra fino alle 14:30. Aggiornamento gennaio 2024 (Fonte: Umbria rock; ed. 2023)
Vie più ripetute
Nome | Grado | Proposto | Ripetizioni | Note | Bellezza | |
---|---|---|---|---|---|---|
7a+ 7a+.5 |
7a+.5 | 7 |
|
|||
6c 6c.4 |
6c.4 | 4 |
|
|||
7c 7c.7 |
7c.7 | 3 |
|
|||
7a 7a.6 |
7a.6 | 2 |
|
|||
7b 7b.5 |
7b.5 | 2 |
|
|||
7b 7b.7 |
7b.7 | 2 |
|
|||
7a+ 7a+.3 |
7a+.3 | 1 |
|
|||
7b N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
8a N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
Progetto N.D. |
N.D. | 0 |
|
Statistiche
Commenti
![Giulia - gi erre [admin]](https://climbook.s3.eu-south-1.amazonaws.com/212/conversions/DSCF4258-small.jpg)
Richiodatura
La falesia è stata richiodata. Abbiamo riportato qualche informazione nella descrizione della falesia. I responsabili della richiodatura sottolineano l'importanza di assicurare il rispetto assoluto della natura quasi incontaminata del luogo e del paese di Loreno che bisogna attraversare per arrivare in falesia.
![Giulia - gi erre [admin]](https://climbook.s3.eu-south-1.amazonaws.com/212/conversions/DSCF4258-small.jpg)
Informazioni parcheggio
Abbiamo aggiornato nella descrizione le informazioni sul parcheggio, che si prega di rispettare per non causare problemi agli altri frequentatori della zona.