1. Home
  2. Regioni e falesie
  3. Lazio
  4. Rieti
  5. Valle del Turano (Er Cantiere)

Valle del Turano (Er Cantiere)

Vie
21
Vie con ripetizioni
13
Ripetizioni
22
PDF

Vie più ripetute

Nome Grado Bellezza
6a+
6a+.6
7b
7b.5
6c
6c.5
7b+
7b+.4

Grado da confermare, necessaria manovra in sosta

6a/6a+
6a.2
8a+
8a+.2
8b+
8b+.2
8b
8a+.8
8b+
8b+.2
7a
7a.5

Statistiche

Commenti

Simone Calligaris
Simone Calligaris ∙ 8 anni fa

Ma an do sta?

Come si arriva a questa falesia?? chi la conosce? qualcuno potrebbe essere cosi gentile da inviarmi il link di googlemaps con il punto ove è ubicato l'accesso!!!
grazie.

Nicola Milanese ∙ 8 anni fa

Vai verso Rieti e non imbocchi la galleria ma vai a destra. Arrivi a Maglianello e alla fine del paese c'è un bivio sulla destra (mi pare sia indicato Belmonte). Dopo circa 300 metri la strada asfaltata fa una curva secca a destra e prosegue in quella direzione (sud, verso Roma). In prossimità di quella curva devi prendere una strada bianca a sx che fa la valle del Turano. La segui per un po' (tipo 1-2 km) passando una casa rosa nuova e poi parcheggi sulla dx in prossimità di un casale mezzo abbandonato. Il sentiero parte un centinaio di metri più avanti a dx. Come riferimento hai una fascia di roccia in alto a dx (il cantiere) e dall'altra parte della valle le pareti della fortezza (la falesia attrezzata dal Nesca). Conta che il sentiero è lungo, tipo 20-25 minuti in firte salita e ai tempi era di difficile individuazione (ora che non ci va più nessunoi sarà un casino). La falesia è interessante ma molto severa. Pochi tiri di riscaldamento e duri. Le vie difficili sono belle ma impegnative. I classici erano Tool e Pesce D'aprile.

Simone Calligaris
Simone Calligaris ∙ 8 anni fa

grazie nicolino, sei stato gentilissimo...

Ferruccio M
Ferruccio M ∙ 1 anno fa

aggiustamenti

La via ZUCCHERINO (qui ultima in elenco) si trova in mezzo a BRASILEIRO e STAFFASCHIFO (con la quale condivide al momento la prima protezione. Ha inoltre, ad oggi, una nuova catena e delle protezioni sostituite (come pure la via BRASILEIRO), visto lo stato vetusto (arrugginito) delle "originali". È stato pure notevolmente ridotto un grosso pino mugo che sbucava dalla destra, ingombrando parzialmente l'arrivo in catena.
La via PEPI PAOLA GIULIA E LE RAGAZZE DEL MUCCHIO è la prima che si trova in falesia, partendo da destra.
La stessa è stata sgombrata da una enorme edera che copriva le prime 4 protezioni e ripulita. Ora è di nuovo scalabile.

Giulia - gi erre [admin]
Giulia - gi erre [admin] ∙ 1 anno fa

Grazie Ferro, ho apportato le modifiche e ho anche cambiato l'ordine delle vie, che su Climbook dovrebbe essere sempre da sinistra a destra

Ferruccio M
Ferruccio M ∙ 1 anno fa

nuova

Tra NUNTEREGGHE PIÙ e BLEACH è stata chiodata una nuova via:
LO SQUISITO
grado 6c/7a
6 protezioni; catena indipendente con anello chiuso.

Giulia - gi erre [admin]
Giulia - gi erre [admin] ∙ 1 anno fa

Grazie, l'ho inserita con grado da confermare, spero vada bene così

Simone Calligaris
Simone Calligaris ∙ 1 anno fa

Richiesta di info sul cantiere.

Ho cercato la falesia diversi anni fa, ma il sentiero era inesistente, ripidissimo e pieno di arbusti.
Ora vedo che sono state addirittura attrezzate nuove vie, ma quindi la falesia e tornata operativa?
C'è il sentiero, si riesce a percorrerlo agevolmente?
Ma riccia è pulita per poterci scalare?
Ringrazio per tutte le info, che mi potete dare.

Ferruccio M
Ferruccio M ∙ 1 anno fa

C'è una lotta continua all'ultimo ometto (col Pennella che li sbraga ogni volta che je se ritirano su).
Comunque il sentiero almeno è abbastanza percorribile (pure per un recente addomesticamento della flora) e direi quasi comprensibile, anche se non so come poteva essere in passato.
Adesso forse non è la stagione migliore, specie per le condizioni freddeumidose della roccia.. però qualcosina si sta sistemando ed aggiungendo.
Stay tuned!

Ferruccio M
Ferruccio M ∙ 1 anno fa

piccolo aggiornamento, con riferimento anche a BLOCCA! (guida di L. Bucciarelli, A.Mario, A.Smargiassi - edizione 2015) + nota a margine

Trovandosi in falesia, partendo da sinistra, mancherebbe la seconda via presente.
Qui in elenco c'è un "Senza nome 1" che però dovrebbe essere in realtà RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE, come da elenco su BLOCCA! (guida riferita).
Poi ci sarebbe un "Senza nome" più recente (che forse era scambiato con l'"1" messo qui in elenco, perché, appunto, troppo più nuovo, pensando ai tempi di pubblicazione di guide cartacee ed elenchi).
Dunque il primo (RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE -?!?) appare più vecchio, soprattutto per lo stato delle piastrine. Ha rinvii e corda fissa, vincolata a questi, a partire dal terzo.
Il secondo sembrerebbe più recente (guardando alla luccicanza delle piastrine), con slungoni al secondo, al quarto ed al quinto rinvio.
Per entrambi non c'è nome scritto alla base della via.

Inoltre è stata chiodata una nuova via, di 6 fix e catena chiusa con anello. Progetto. Nome: DISCORDIA.

E dopo di questa nuova, qui in elenco appare un "Senza nome 2", che però, sempre da BLOCCA!, dovrebbe chiamarsi A PAOLA.

Quindi l'elenco (non lo metto tutto, ma solo fino a dopo la "new entry") dovrebbe essere:
- Senza nome (1 -?!? - cioè RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE -?!?) - progetto (?!?) più vecchio
- Senza nome (2 - ?!?) - progetto (?!?) più recente
- PESCE D'APRILE - 8a+
- I MONELLI - 7c
- DISCORDIA - progetto (6 fix e catena chiusa con anello)
- Senza nome (2 - ?!? cioè A PAOLA -?!?) - progetto
- NUOTANDO NELL'ARIA - 8b+
Et cetera.. come da elenco già presente.

Nota a margine.
Degli ignoti simpaticoni (ma facilmente rintracciabili) avrebbero fatto sparire un rinvio usato per la chiodatura e delle corde lasciate in loco.
Una era lì da tempo immemore, lasciata probabilmente da M.L., ma altre due sicuramente non di proprietà dei simpatici sottrattori..
Bella prova!

Giulia - gi erre [admin]
Giulia - gi erre [admin] ∙ 1 anno fa

Grazie, ho aggiornato tutto, spero correttamente :)

Ferruccio M
Ferruccio M ∙ 4 mesi fa

aggiunte

A luglio è stata chiodata la prima di (sperèm) altre vie che spunteranno in primavera.
Dunque, a destra di “ Pepi Paola Giulia e le ragazze del mucchio” (l’ultima via in elenco e quella più a destra tra le vie censite), spostandosi ancora più a destra su sentiero per una 30ina di metri e risalendo sotto parete, si trova
L’AGGRESSIVITÀ DEL GHIRO, via di 18-20 metri con catena ad anello chiuso. Grado 6a/6a+ da confermare.

Riprendendo il sentiero, sempre verso destra, stanno nascendo altri itinerari, anche ad opera di G.B. & Co.
Non conosco nomi e gradi.. per il momento.

Giulia - gi erre [admin]
Giulia - gi erre [admin] ∙ 2 mesi fa

Grazie, ho inserito la nuova via.

Accedi per commentare
© Climbook
Aggiornamenti | Assistenza
DISCLAIMER
L'arrampicata è un'attività potenzialmente pericolosa, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Climbook e i suoi utenti non sono responsabili di eventuali incidenti che possano accadere utilizzando le informazioni presenti sul sito. È responsabilità esclusiva dell'utente assicurarsi di verificare sul posto, di volta in volta e con l'aiuto di persone esperte, le informazioni presenti su Climbook, prima di intraprendere qualsiasi scalata, e di rispettare le norme di sicurezza.