Roccia come quella di Colle dell'Orso. Falesia attrezzata verso il 2012 da Nicola Cosenza, Tonino Bucciarelli, Giovanni Laporese, Emanuele Gallo.
Esposizione: sud
Aggiornamento marzo 2025 (Fonte: Molise rock, ed. 2020).
Vie più ripetute
Nome | Grado | Proposto | Ripetizioni | Note | Bellezza | |
---|---|---|---|---|---|---|
5b 5b/5b+ |
5b/5b+ | 4 |
|
|||
6a+ 6a+.5 |
6a+.5 | 3 |
|
|||
5c 5c.5 |
5c.5 | 3 |
|
|||
6a 6a.5 |
6a.5 | 2 |
|
|||
Inizio Blocco 1 |
5a 5a.6 |
5a.6 | 2 |
Inizio Blocco 1 |
||
5c 5c+.1 |
5c+.1 | 2 |
|
|||
Inizio Blocco 4 |
5a N.D. |
N.D. | 0 |
Inizio Blocco 4 |
||
5c N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
5a N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
6a N.D. |
N.D. | 0 |
|
Statistiche
Commenti

Rinvii
Le vie sono tutte lunghe tra i 30 e 34 metri, servono fino a 17 rinvii e mai meno di 14.
Portare anche qualcosa per quando si arriva in catena, le maglie rapide si aprono ma ci vuole un pò di pazienza...


@ Pepè
Venendo da Frosolone, si supera il parcheggio per andare a colle dell'orso di circa 500 metri, sulla dx c'è un fontanile praticamente sulla strada, da lì guardando in alto sopra il fontanile c'è la parete.
Il sentiero non c'è, devi farti strada tra erba alta ed ortiche più alte di un metro :)
Però saranno 5-10 minuti non di più (noi l'abbiamo presa molto larga verso sinistra perchè la vegetazione andando dritti ci spaventava un pò...
Non fa parte di Colle dell'orso è blocco 1 di colle del frate, ma non so se ci sono altri blocchi poi...
Già che ci sono aggiungo anche esposizione pieno sole.

Grazie. Avevo immaginato che potesse essere quella parete. :-) ma meglio chiedere...