1. Home
  2. Italia
  3. Liguria
  4. La Spezia
  5. Muzzerone (Cava degli anelli)

Muzzerone (Cava degli anelli)

Vie
8
Vie con ripetizioni
7
Ripetizioni
21
PDF

ATTENZIONE: Questa falesia non è più regolarmente manutenzionata da molti anni, e quindi se ne SCONSIGLIA ASSOLUTAMENTE la frequentazione, in quanto il materiale da armo in loco non è più affidabile. Lo stato di pericolosità del materiale infisso a protezione degli itinerari di arrampicata sportiva, posto sulle pareti prospicienti al mare, riguarda TUTTO IL LEVANTE LIGURE, ed in particolar modo per le falesie di MONEGLIA, RIVA TRIGOSO (eccetto la recente punta Baffe), SANT'ANNA e PUNTA MANARA.

La falesia di Muzzerone è situata sopra l'abitato di Portovenere e costituisce l'estrema propaggine del Parco Nazionale delle 5 Terre. La caratteristica principale è la presenza di arditi pilastri e bianche pareti calcaree che precipitano a picco sul mare e da una flora costituita, essenzialmente, da pini marittimi e dalla tipica vegetazione mediterranea. Il luogo è splendido. Lo spettacolo naturale di rara bellezza. Non sempre facile l'accesso ai settori. ACCESSO: Uscire al casello autostradale di La Spezia, proseguire per Le Grazie-Portovenere. Arrivati alla località Le Grazie si svolta a destra per la strada che sale verso il monte Castellana. Percorere circa 5 km per giungere ad un bivio e si svolta a sinistra.Si svolta nuovamente a sinistra e dopo alcuni tornanti si giunge in prossimità di un forte, ottima base di partenza per i vari settori.

Agg. Dicembre 2019 (dati febbraio 2008)

Vie più ripetute

Nome Grado Bellezza
Sam
4c
4c.4
5b
5b.5

6a+ in una relazione precedente

6a
6a+.1
4a
4a.5

6a+ in una relazione precedente

5c
5b+.9

5b+ in una relazione precedente

5b
5b+.8

4c in una relazione precedente

5a
4c.5
5b
N.D.

Statistiche

10108866442200Ripetizionifebbraiofebbraioaprileaprilemaggiomaggiolugliolugliodicembredicembre
442200Numero vie4a4a4c4c5a5a5b5b5c5c6a6a

Commenti

Nessun commento
Accedi per commentare
© Climbook
Aggiornamenti | Assistenza
DISCLAIMER
L'arrampicata è un'attività potenzialmente pericolosa, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Climbook e i suoi utenti non sono responsabili di eventuali incidenti che possano accadere utilizzando le informazioni presenti sul sito. È responsabilità esclusiva dell'utente assicurarsi di verificare sul posto, di volta in volta e con l'aiuto di persone esperte, le informazioni presenti su Climbook, prima di intraprendere qualsiasi scalata, e di rispettare le norme di sicurezza.