Esposizione: sud. Aggiornamento: giugno 2022. ATTENZIONE: caduta massi anche di grandi dimensioni. Fortemente consigliato l'uso del casco, anche sul sentiero di avvicinamento.
Vie più ripetute
Nome | Grado | Proposto | Ripetizioni | Note | Bellezza | |
---|---|---|---|---|---|---|
7a+ 7a+.5 |
7a+.5 | 1 |
|
|||
6b+ 6b+.5 |
6b+.5 | 1 |
|
|||
7a+ 7a+.5 |
7a+.5 | 1 |
|
|||
7c+ N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
6c N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
6c+ N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
Inizio settore Destro |
6c N.D. |
N.D. | 0 |
Inizio settore Destro |
||
7b+ N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
6c+ N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
7a N.D. |
N.D. | 0 |
|
Statistiche
Commenti

pericolo caduta massi
sia la falesia che il sentiero di avvicinamento sono molto esposti alla caduta massi dall'alto. estemamente consigliato l'uso del casco, ma in generale fare molta attenzione, data la dimensione di certe "breccole" anche il casco potrebbe non servire a molto...
![Giulia - gi erre [admin]](https://climbook.s3.eu-south-1.amazonaws.com/212/conversions/DSCF4258-small.jpg)