1. Home
  2. Italia
  3. Liguria
  4. Finale
  5. Rocca Carpanea (Falesia del riccio)

Rocca Carpanea (Falesia del riccio)

Vie
20
Vie con ripetizioni
19
Ripetizioni
142
PDF

Come arrivare: parcheggiare l'auto a Perti Nord e prendere la strada cementata a sinistra. Alla curva a destra, prendere il sentiero a sinistra, inoltrarsi nel bosco per circa 200 metri, quando il sentiero principale devia a destra con una curva ampia (segno bianco e rosso su albero). Prendere la traccia a sinistra e subito dopo a destra, prima in piano e poi in salita. Indicazioni sono presenti sui vari bivi e lungo il percorso. Tempo di percorrenza dall'auto alla falesia: 15 minuti. Falesia chiodata da Giorgio Delfino in aprile 2016. Parte della resina è offerta da Cà di Alice, i fittoni delle soste sono offerti da Rockstore, maillon e parte della resina offerti da Outpost Mountaineering.

Aggiornamento: luglio 2024 (dati 2022)

Vie più ripetute

Nome Grado Bellezza
6a
6a.2
5b
5b.7
5c
5c.5
5c
5c.7
6b
6b.5

5c in una relazione precedente. Grado aggiornato nel database di Climbook nel mese di ottobre 2017

5b+
5b+.8
6a+
6a+.5
6a+
6a+.5
5b
5b.5
6a+
6a+.5

Statistiche

3636272718189900Ripetizionigennaiogennaiofebbraiofebbraiomarzomarzoaprileaprilemaggiomaggiogiugnogiugnoagostoagostoottobreottobrenovembrenovembredicembredicembre
66442200Numero vie5b5b5b+5b+5c5c6a6a6a+6a+6b6b6b+6b+6c6c6c+6c+7a+7a+

Commenti

Giulia - gi erre [admin]
Giulia - gi erre [admin] ∙ 7 anni fa

Aggiornamento

Abbiamo aggiornato i gradi di numerose vie della falesia, in linea con la nuova edizione della guida "Finale climbing" di Marco Thomas Tomassini, edita da Versante Sud. Grazie a Federico Forte per la segnalazione

Accedi per commentare
© Climbook
Aggiornamenti | Assistenza
DISCLAIMER
L'arrampicata è un'attività potenzialmente pericolosa, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Climbook e i suoi utenti non sono responsabili di eventuali incidenti che possano accadere utilizzando le informazioni presenti sul sito. È responsabilità esclusiva dell'utente assicurarsi di verificare sul posto, di volta in volta e con l'aiuto di persone esperte, le informazioni presenti su Climbook, prima di intraprendere qualsiasi scalata, e di rispettare le norme di sicurezza.