Eldorado è il settore all'estrema sinistra della fascia. Dopo un'interruzione di roccia con vegetazione, seguono gli altri settori. Il nome complessivo deriva dalla grotta omonima di Encanto, al centro della fascia. Settori attrezzati da M. Oviglia, A. De Rubeis (cui si devono prevalentemente le vie a tema Oz), S. Sarti, M. Corda, più altri contributi.
Vie più ripetute
Nome | Grado | Proposto | Ripetizioni | Note | Bellezza | |
---|---|---|---|---|---|---|
6c+ N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
6b+ N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
6c N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
6c+ N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
6c+ N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
Settore Grotta di Encanto |
6b N.D. |
N.D. | 0 |
Settore Grotta di Encanto |
||
6b+ N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
6c+ N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
6c N.D. |
N.D. | 0 |
|
|||
7a+ N.D. |
N.D. | 0 |
|