Falesia di ottimo calcare prevalentemente a canne strapiombanti. Le vie a sinistra (dalla 1 alla 4), sono soggette a cadute di sassi, sia perchè il pendio sovrastante è percorso da pecore, che per la roccia non solida
Aggiornamento: febbraio 2025
Vie più ripetute
Nome | Grado | Proposto | Ripetizioni | Note | Bellezza | |
---|---|---|---|---|---|---|
6c 6c.5 |
6c.5 | 6 |
|
|||
6c 6c.6 |
6c.6 | 6 |
|
|||
7b 7b.5 |
7b.5 | 4 |
|
|||
7a+ 7b.4 |
7b.4 | 4 |
|
|||
8a+ in una relazione precedente |
7b+/7c 7c.5 |
7c.5 | 3 |
8a+ in una relazione precedente |
||
8a in una relazione precedente |
8a+ 8a.9 |
8a.9 | 3 |
8a in una relazione precedente |
||
7c 7c+.5 |
7c+.5 | 2 |
|
|||
8a 8a.5 |
8a.5 | 2 |
|
|||
8b 8b.3 |
8b.3 | 1 |
|
|||
Partenza con Concentrato attivo, poi a sinistra. 8a+ in una relazione precedente |
7c+ 7c+/8a |
7c+/8a | 1 |
Partenza con Concentrato attivo, poi a sinistra. 8a+ in una relazione precedente |