Segnalo le nuove Ptah (5c) dopo Sfinge, Dopo Anubi: Sais (6c), Menfi attacco diretto (6a+), Menfi (5c), Tebe 5c+. Dopo Ramses: Cleopatra 2020 (6a/6a+)
Sono stati terminati i lavori di rifacimento dei sentieri di accesso alla falesia che, quindi, è di nuovo visitabile. Riportiamo di seguito le informazioni di accesso aggiornate. Testo di Guido Antiochia, che ringraziamo.
Dall’uscita di Cerveteri della Roma Civitavecchia raggiungere l’Aurelia e percorrerla in direzione Civitavecchia. Al Km 42,700 svoltare a dx per Manziana-Bracciano-Sasso. Giunti al Km 3 svoltare a sinistra per via Monte Li Pozzi. Percorrerla fino alla fine del tratto asfaltato e parcheggiare a destra in un piazzale sterrato.
A destra all’altezza del numero civico 16, parte un sentierino in discesa. Dopo appena 20 metri ci si accosta alla rete di recinzione e si percorre il sentiero che la costeggia fino al suo termine, pochi metri sopra un torrente. Aggirare la recinzione. proseguire per un sentiero nel bosco poco sopra il torrente segnalato da nastri bianco-rossi sugli alberi. Attenzione ad alcuni brevi saliscendi. Si giunge ad un facile guado del torrente segnalato da nastro bianco rosso e ometto. Risalire un’evidente rampa verso destra. Al suo termine volgere a sinistra nel bosco con percorso segnalato da ometti, fino a un bivio segnalato su un ometto. Svoltando a destra in salita – ometti- si raggiunge una vecchia e larga recinzione che si scavalca per raggiungere un sentierone che prosegue a sinistra in decisa salita. All’altezza di una quercia sulla destra – ometti - si sale a destra su un prato e si prosegue a vista verso il settore Antico Egitto. Entrati nel boschetto nel punto più basso, risalire al margine sinistro delle pareti con qualche facile passo di scalata. (25’ dal parcheggio).
Divieto di arrampicata dal 1 gennaio al 31 luglio.
Nome | Grado | Proposto | Rip | Bellezza | |
---|---|---|---|---|---|
Ramses
5c in una prima relazione |
6a
5c+.8 |
5c+.8 | 23 | ||
Anubi
5a in una prima relazione |
5a+
5a+.3 |
5a+.3 | 18 | ||
Tutankamon
|
5b
5b.4 |
5b.4 | 17 | ||
Micerino
5b in una prima relazione |
5b+
5b+.3 |
5b+.3 | 15 | ||
Osiride
5b+/5c e 5c in altre relazioni |
5c+
5c.8 |
5c.8 | 14 | ||
Nefertiti
|
5a
5a.3 |
5a.3 | 13 | ||
Iside
4a in una prima relazione |
4a+
4a+.0 |
4a+.0 | 12 | ||
Toth
6c in una prima relazione |
6b+/6c
6b+.6 |
6b+.6 | 9 |
Segnalo le nuove Ptah (5c) dopo Sfinge, Dopo Anubi: Sais (6c), Menfi attacco diretto (6a+), Menfi (5c), Tebe 5c+. Dopo Ramses: Cleopatra 2020 (6a/6a+)
Grazie! Ho inserito le vie in elenco insieme alle altre informazioni che ci hai mandato.
Dalla relazione su lazio verticale e verifica sul luogo andrebbero aggiornate le seguenti vie che ho indicato con tre asterischi:
Iside (già censita)
*** Ptah 5c
Osiride (già censita)
Anubi (già censita)
*** Sais 6c
*** Menfi Diretta 6a+
*** Menfi 5b+
*** Tebe 6a
Ramses (già censita)
*** Cleopatra 2020 6a+
Toth (già censita)
!!! Cleopatra (questa via è stata schiodata)
da qui in poi le altre sono corrette
Grazie, ho inserito le nuove vie segnalate da te e da Guido Antiochia. Ho segnalato che Cleopatra è schiodata e inserito la nuova via "Cleopatra 2020". Grazie per il tuo contributo!
Vorrei ricordare che anche in questa falesia vige il divieto di arrampicata essendo ZPS ed al contrario di Ripa il divieto va dal 1 gennaio al 31 luglio.... Quindi se andate fate attenzione......
Ciao Marcello,
Grazie per la segnalazione, se vuoi puoi riportarla anche qui nei commenti: http://www.climbook.com/articoli/2161-importanti-divieti-di-scalata-stagionali.
Non ho trovato riferimenti in merito online, hai un link ufficiale o qualcosa di simile? Grazie!
Cercare "mappa natura 2000" potrebbe aiutare.
Ho scritto il numero della delibera della regione Lazio...
Situazione strana... E' zona ZPS ma non esistono delibere del comune di Cerveteri al riguardo, né ci sono mai stati interventi da parte della forestale. E' apparso una volta un cartello posto dal proprietario del terreno rimosso la sera stessa. Il falco pellegrino c'è, ma non risultano nidi dove ci sono le vie. Discrezione e prudenza sono opportune.
@Marcello: il divieto vale per tutta la zona, giusto? Quindi anche per Paretone e Torrione sud? Leggendo i commenti più recenti relativi a problemi di accesso che sono stati pubblicati nella pagina del settore Il Paretone mi viene di pensare che possano essere dovuti al divieto, ma non essendo in loco non posso verificare direttamente. In ogni caso se (come immagino) il divieto vale anche per quei settori, provvederò subito a riportarlo. E grazie mille per il tuo aiuto.
In effetti non lo sapevo neanche io, e penso che il comune di Cerveteri neanche sa che li si scala.... Cmq i cc forestali sanno del divieto, quindi attenzione.....
Grazie per il riferimento, Marcello!
Prego Giulia, si il divieto è su tutta la zona.
Il proprietario del terreno dove passa il sentiero lo chiuderà a breve con delle reti causa fuga vacche. Ci indica anche dove tracciare un nuovo sentiero che non crea inconvenienti. A breve ci metteremo all'opera e a lavori completati ve ne daremo notizia con tutte le indicazioni necessarie. Nel frattempo vi chiediamo di non frequentare la falesia
Sono stati terminati i lavori di rifacimento dei sentieri di accesso alla falesia che, quindi, è di nuovo visitabile. Riportiamo nella descrizione della falesia le informazioni di accesso aggiornate, con un ringraziamento a Guido Antiochia.
Utente non disponibile
Caduta sassi
Pericolo di caduta sassi e roccia instabile un po' in tutto il settore. Consigliato il caschetto per chi fa sicura