1. Home
  2. Ultimi commenti

Ultimi commenti

Aggiornamento vie

Tra il socio e Sunny Side Up sono state chiodate altre 4 vie da un chiodatore francese non reperibile ma alla base delle vie ci sono scritti i nomi e i gradi e sono:
Nia 6a+
Variante Sapiens 6b+
Neandertal 6a+
Socratis 6a
E più avanti tra buon anno e First off hanno chiodato
For Sky 6c+
E tra First off e secondo sight hanno chiodato For Marshall 6b+

Archonix

Brutto Naione (6C) L1 e Dylan Dog L2 (7a+)

Sotto la via, era indicato così, come da titolo, con un pennarello. Quindi L1 non è Scorpio (6B).

Andrea Marcenaro [admin]

Ulteriore aggiornamento

Abbiamo provveduto, in seguito ad ulteriori nuove chiodature e richiodature, ad aggiornare nuovamente la falesia.

Toku
Toku su La fessura L1 ∙ 1 giorno fa

Sviluppo via.

La via dopo L2 si compone di altri 2 tiri, 4 in totale, come descritto da relazione su Gulliver.

Alex DS
Alex DS su Bisegna (Palma pazza) ∙ 1 giorno fa

Gradazione vie

Approvo in pieno quanto scritto da Manuel.
La fascia di roccia è bellissima e anche le vie che ho fatto, tuttavia ci sono un po' di massi non proprio rassicuranti.
Se scalate sul livello 5 e magari azzardate il 6a, cambiate destinazione.

Abbiamo inserito i tiri. Grazie

Grazie del tuo apporto. Abbiamo inserito i tiri

Flavio Anzuini

Ottimo lavoro

La falesia è stata valorizzata al massimo, complimenti al chiodatore ed a chi ha contribuito. L'unico neo, essendo in bosco, la roccia appare un pò viscida e muschiosa al tatto, ma il grip tutto sommato è buono. Chiare e semplici le indicazioni, ottima falesia estiva per chi pratica arrampicata fino al 6c/7a.
Ci sono delle vie nuove non riportate, neanche dai cartelli in falesia, se qualcuno può dare un indicazione sul grado. Per me sono 5a+per "il sapore della terra"; 5c per "fattore di lorenz"; mentre per "ricciolo d angelo", che non ho liberato, mi sembra si aggiri sul 7a+. Se qualcuno sa qualcosa in più, gradirei conferme, grazie.

Rafiki
Rafiki su Orrido di Foresto ∙ 1 giorno fa

Vie mancanti

Rispetto alla guida "Passaggio a nord-ovest" di Versante sud, edizione 2021, mancano alcune vie:
- tra "22 marzo" e "Ipertensione" c'è "La Linea" 7c
(40 metri);
- tra "Ipertensione" e "Nani verdi" c'è "Gufo" 7c+
(40 metri);
- tra "Pulcinastro" e "Fessura obliqua" ci sono "Viaggio attraverso la storia" 7b (40 metri)
e "Il Grande viaggio dei cinquant'anni" 7b+ (40 metri);
- "Elefante Rosa" ha due varianti, "Variante all'Elefante Rosa" 6c (30 metri, parte a destra di "Elefante Rosa" e si ricongiunge con quest'ultima a metà) e "Variante Alta Elefante Rosa" 6c (30 metri, dopo circa 20 metri di "Elefante Rosa" evita un passaggio difficile su un pilastrino, deviazione a destra);
- dopo "Arcobaleno Controculturale" c'è "Bobbetto" pazzia 6c (variante alta di "Arcobaleno Controculturale");
- poi c'è Tremulas De Bras 6b.

Theo Finauri
Theo Finauri su Topo Gigio ∙ 1 giorno fa

Errore mio

Sulla guida calcare di marca è erroneamente segnato come "Topo grigio".

Theo Finauri

Confermo quanto detto da Andrea Sanna. "Partenza" 6a si trova a destra di "Tiro mancino" 6c+.

fabio campanelli
fabio campanelli su Elefante rosa ∙ 1 giorno fa

Devi tenere la fila di spit a sx della parte alta del camino.... La cencia è metà via, in passato finiva li...la catena si trova in cima al dito

Andrea Sanna

A questo punto l'errore è che è stato indicato sulla roccia come 6c invece che 6a.
"Partenza" e "2 botte per Ele" sono in realtà la stessa via, il primo lo ha detto il chiodatore, il secondo è scritto sulla roccia.
Quindi ora non saprei qual è il nome corretto ed il grado corretto! Se si passa a destra penso che 6a ci stia come grado, se si passa diritti 6c ci sta come grado.

Crico su Mamma mia!!! ∙ 2 giorni fa

Grazie!

Grazie Andrea per il tuo lavoro

Crico su Cravasco (La Grande - Nord) ∙ 2 giorni fa

Grazie ancora

Grazie ancora Andrea per il tuo lavoro

Alexandre

Aggiornamento

La fonte è un chiodatore local.

Andrea Marcenaro [admin]

Allora, sono stato oggi a parlare col chiodatore e a provare personalmente tutte le vie nuove. Per quanto riguarda il chiodo saltato, è stato prontamente sostituito e, dietro a questo episodio, sono stati ricontrollati anche tutti gli altri ancoraggi che risultano buoni. Qualche via risulta ancora un po'sporca, ma sono appena chiodate e può straci, e solo una a parer mio è per adesso impercoribile, l'ultima a dx di tutta la falesia.

Andrea Marcenaro [admin]

Grazie Enri, oggi sono andato personalmente a percorrere la via ed ho disgaggiato il disgaggiabile, permane comunque il primo ancoraggio un'po'fuori dalla roccia che non è bello (ne ho parlato col chiodatore) ma direi che ad oggi la via è percorribile in sicurezza.

Andrea Marcenaro [admin]

Grazie, abbiamo aggiunto il tiro mancante.

© Climbook
Aggiornamenti | Assistenza
DISCLAIMER
L'arrampicata è un'attività potenzialmente pericolosa, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Climbook e i suoi utenti non sono responsabili di eventuali incidenti che possano accadere utilizzando le informazioni presenti sul sito. È responsabilità esclusiva dell'utente assicurarsi di verificare sul posto, di volta in volta e con l'aiuto di persone esperte, le informazioni presenti su Climbook, prima di intraprendere qualsiasi scalata, e di rispettare le norme di sicurezza.