In questo caso non ci sará un rinvio sotto a tenere, come nel caso di rottura della fettuccia o del moschettone.
I siti Up-climbing
E di black diamond
Informano di 3 incidenti nei quali la corda si é tranciata di netto per questo motivo. In un caso l’esito é stato la morte dello scalatore ( fonte Up-climbing che a sua volta cita come fonte il sito svizzero Kairn ).
Personalmente, negli ultimi anni, mi sono molto allontanato dal consumismo e sono contrario alla obsolescenza programmata dei prodotti, sono favorevole alla condivisione, alla riparazione, al riciclo.
Tutto questo NON PUÓ essere applicato al materiale di scalata.
La maggior parte degli scalatori usa come corda dei vecchi canaponi ormai secchi, privi di elasticità e soprattutto accorciati dai numerosi tagli della parte finale consumata.
Questo é pericoloso, la corda può non essere più sufficientemente lunga e sufficientemente elastica.
Gli imbrachi vanno cambiati spesso. I moschettoni vanno controllati.
Nella scalata, il materiale non dovrebbe essere condiviso, riparato o riciclato.