1. Home
  2. Utenti
  3. renzo_berti
  4. Ripetizioni

renzo_berti

Registrato
04/10/2023
Ripetizioni inserite
47
Nell'ultimo anno
41
Via
Grado
Note
Cari…bu
Falesia del Pungitopo (La piramide, Lo stivale)
5b 5c.5
On-sight
Partenza boulderosa a sinistra della linea dei rinvii. Duro per il grado proposto
Tivano
Falesia del Pungitopo (La piramide, Lo stivale)
6b 6b.5
2° giro
Corta sequenza dura e tecnica tra il secondo e il terzo rinvio. Il resto molto molto più facile
Spigolo Fumasoni
Remenno (Masso di Goldrake)
6c 6c.7
4° giro
Ovviamente boulderoso. Partenza scketchy con piedi levigati e finale intenso
Bella monella
Bassilandia
6a 6a.5
On-sight
Diedro fessurato alpinistico con buone mani e non buonissimi piedi. Salito da (molto) bagnato quindi la scelta degli appoggi non era semplice.
Nix ist nicht
Bassilandia
6b+ 6b+.7
2° giro
Carina, boulder iniziale (6A+ FB) fino al secondo rinvio poi sezione facile e piacevole. In alto, tra il terz'ultimo e penultimo rinvio (arrampicata facile) ci saranno almeno 4m di distanza. Valutare di portare un friend BD C4 viola o grigio per integrare. Poi passo da impostare bene in catena.
Deserto nero
Remenno (Lo Scivolo)
6b 6b.9
On-sight
Linea logicissima che muove a destra e a sinistra. Bel viaggio spirituale. Meglio non cadere.
Willie il coyote
Remenno (Lo Scivolo)
6b 6b.5
N.D.
Attenti alla faccia. Parlo per esperienza
Lalu cefu
Remenno (Lo Scivolo)
6a+ 6a+.6
2° giro
Via delle due gobbe L1
Remenno (Parete Sud)
6a 6a.5
Flash
passo da impostare bene sotto alla fine del diedro prima della rimonta
Frutti di bosco
Remenno (Parete Ovest)
6a 5c/5c+
Flash
Un po' expo in certi punti ma non difficile. Scalata con stile alpinistico diciamo
Fessura di budino
Remenno (Parete Ovest)
6a 6a.9
N.D.
Fessura che nella prima parte alterna incastri di mano perfetta a mano stretta, nella parte altra mano stretta e pugno. Soluzione scketchy: possibile montarla in top rope passando da Frutti di Bosco (5c a spit sulla destra), rimontare sul sasso remenno, e poi mettendo la corda nella sua catena. Così le corde faranno un attrito della madonna ma almeno è scalabile dall'alto
Fitzcarraldo
Remenno (Masso di Goldrake)
7a 7a.8
4° giro
Molto boulderoso. Qualche appiglio ormai levigato. L'uscita dallo strapiombino e poi l'allungo per arrivare al bordo piatto superiore sono veramente duri
Via normale L2
Remenno (Parete Ovest)
3b 5b.5
On-sight
Unito con L1 per arrivare in cima al Remenno. Basta pelo pelo una corda da 70 per arrivare alla sosta sopra il bordo del sasso (posta oltre la sosta in parete e che non si vede mentre si scala ma solo rimontando) e calarsi.
Madonna Svizzera
Catarcione
7a 7a.5
N.D.
Primo 7a
Via normale L1
Remenno (Parete Ovest)
N.D. 5a+/5b
On-sight
La lince di Agaro
Esigo (Ponte romano)
6b 6a/6a+
2° giro
Cri e Cro
Esigo (Ponte romano)
6b 6a.7
2° giro
Da capire dove mettere il piede al secondo blocco in alto
Baby Matej
Esigo (Ponte romano)
6a 6a.7
Flash
Passaggio non banale da risolvere con lavoretto di piedi
Terra di mezzo
Esigo (Ponte romano)
5c 5c.8
N.D.
Nonostante il grado mi sono ghisato. Bah
Vento: respiro delle montagne
Falesia del Pungitopo (La piramide, Lo stivale)
6a+ 6a+.5
On-sight
Strapiombo con buone prese. Se ci si muove di piedi e bacino si va su tranquilli
W l'Italia
Falesia del Pungitopo (La piramide, Lo stivale)
6a+ 6a+.5
On-sight
Usata la tacca molto in alto, Non la fessura sullo spigolo. Così 6a+ ci sta
Proteggiamo la bellezza
Falesia del Pungitopo (La piramide, Lo stivale)
5b 5b/5b+
On-sight
Rita
Ulassai (S'Assa Bella)
6a 5c+.5
On-sight
Signorina fantasia L3
Pedra Longa (Mare)
5b 5b.5
On-sight
Poopoopolice
Ulassai (S'Assa Bella)
5c 5c.3
On-sight
Wie heeft mijn setjes
Ulassai (S'Assa Bella)
5c 5c.4
N.D.
Bolle dal culo L1
Ulassai (S'Assa Bella)
5a 5a.5
On-sight
Paese d'ombre
Pedra Longa (Scalette)
6b 6b.3
2° giro
Doppio dinamico spicy senza i rinvii montati
Futuro interiore
Pedra Longa (Scalette)
5c+ 5c+.5
On-sight
5c+ giusto secondo me. Ne di meno ma nemmeno di più
Lettera alla resistenza varesina
Sasso Ballaro (Bahia du sol)
6a 6a/6a+
Flash
Boulderino iniziale untino da tirare di dita e poi continuità. Non banale
Pompino mattutino
Sasso Ballaro (Bahia du sol)
5b 5b.7
On-sight
Unta come la morte
Patata volante
Ulassai (Il Canyon)
5c+ 5c+.5
On-sight
Fatta per fare il boulder iniziale dopo una giornata passata in placca. Dopo la partenza c'è una placca molto semplice che non aggiunge nessuna difficoltà al tiro
Ali, Nenna e Kikin
Valle Sciusa e Val Ponci (Bric Reseghe)
6b+ 6b+.6
4° giro
Spaziale. Sequenza complicata nell'ultima parte
Sammi
Ulassai (Il Canyon)
6b 6a/6a+
On-sight
Grado soft dato dalla partenza. Dopo placca molto abbordabile che sostanzialmente non aggiunge difficoltà al tiro
Climbing radio
Esigo (Ponte romano)
5b 5b.5
On-sight
Tati carsica
Esigo (Ponte romano)
5b 5b.5
On-sight
Signorina fantasia L4
Pedra Longa (Mare)
4c 4c.5
On-sight
Signorina fantasia L2
Pedra Longa (Mare)
5c 5c+.5
2° giro
Signorina fantasia L1
Pedra Longa (Mare)
5a 5a.5
On-sight
Raccontar fole
Pedra Longa (Scalette)
5c 5c.5
Flash
Untina sotto
Bellas Mariposas
Pedra Longa (Scalette)
6a+ 6a+.5
Flash
Passo di decisione sotto e delicata in alto.
Simon Templar L1
Remenno (Parete Sud)
6a+ 6a+.5
On-sight
Uscita di sinistra
Remenno (Parete Sud)
6a 6a.5
N.D.
L'amata Grigna
Scala dei sogni, Muretto del Giò, Muro del Butch
6a 6a.5
On-sight
Partenza delicata e altri passaggi delicati via via che si sale lo spigolo. Non banale. Scalda bene.
Chiodo misterioso
Scala dei sogni, Muretto del Giò, Muro del Butch
5b 5b.5
On-sight
L'alpinista romantico
Scala dei sogni, Muretto del Giò, Muro del Butch
5c 5c.7
On-sight
Al guanaco
Scala dei sogni, Muretto del Giò, Muro del Butch
6b 6b/6b+
4° giro
Pannello leggermente strapiombante a tacche, e rovesce. Bisogna scalare con efficienza per controllare la ghisa. Passo da capire in alto. Bellissima. Il 6b (duretto) più fico mai fatto.
© Climbook
Aggiornamenti | Assistenza
DISCLAIMER
L'arrampicata è un'attività potenzialmente pericolosa, chi la pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Climbook e i suoi utenti non sono responsabili di eventuali incidenti che possano accadere utilizzando le informazioni presenti sul sito. È responsabilità esclusiva dell'utente assicurarsi di verificare sul posto, di volta in volta e con l'aiuto di persone esperte, le informazioni presenti su Climbook, prima di intraprendere qualsiasi scalata, e di rispettare le norme di sicurezza.