Accesso: uscire ad Affi e raggiungere l'abitato di Brentino. Si parcheggia poco prima di una centrale dell'Enel dopo l'abitato. Si prosegue a piedi per uno sterrato che poco a poco diverrà sentiero, rimanendo sulla sinistra e percorrendo alti la forra del Vajo fino a scendere sul letto del fiume e guadarlo 3 volte. Continuare a seguire i segni di vernice rossi fino alla base delle pareti: il settore "Vajo dell'orsa" (o "Vajo classico") è l'ultimo, poco prima c'è il settore "Ghigliottina".
Nome | Grado | Proposto | Rip | Bellezza | |
---|---|---|---|---|---|
Matley
|
6c
6c+.0 |
6c+.0 | 2 | ||
I polpastrelli di Pamelo
|
6b+
6b+.5 |
6b+.5 | 1 | ||
L'apprendista stregone L1
|
6c
6c.5 |
6c.5 | 1 | ||
L'apprendista stregone L2
|
7b+
7b+.5 |
7b+.5 | 1 |