grazie nicolino, sei stato gentilissimo...
Nome | Grado | Proposto | Rip | Bellezza | |
---|---|---|---|---|---|
Bleach
|
7b
7b.5 |
7b.5 | 3 | ||
Pesce d'aprile
|
8a+
8a+.2 |
8a+.2 | 1 | ||
Nuotando nell'aria
|
8b+
8b+.2 |
8b+.2 | 1 | ||
Er cantiere
|
8a+
8a+.2 |
8a+.2 | 1 | ||
Sistem of a down
|
8b+
8b+.2 |
8b+.2 | 1 | ||
Lanciellotta
|
8b
8a+.8 |
8a+.8 | 1 | ||
Brasileiro
|
7b+
7b+.5 |
7b+.5 | 1 | ||
Pepi Paola Giulia e le ragazze del mucchio
|
6a+
6a+.5 |
6a+.5 | 1 |
grazie nicolino, sei stato gentilissimo...
Simone Calligaris
Ma an do sta?
Come si arriva a questa falesia?? chi la conosce? qualcuno potrebbe essere cosi gentile da inviarmi il link di googlemaps con il punto ove è ubicato l'accesso!!!
grazie.
Nicola Milanese
Vai verso Rieti e non imbocchi la galleria ma vai a destra. Arrivi a Maglianello e alla fine del paese c'è un bivio sulla destra (mi pare sia indicato Belmonte). Dopo circa 300 metri la strada asfaltata fa una curva secca a destra e prosegue in quella direzione (sud, verso Roma). In prossimità di quella curva devi prendere una strada bianca a sx che fa la valle del Turano. La segui per un po' (tipo 1-2 km) passando una casa rosa nuova e poi parcheggi sulla dx in prossimità di un casale mezzo abbandonato. Il sentiero parte un centinaio di metri più avanti a dx. Come riferimento hai una fascia di roccia in alto a dx (il cantiere) e dall'altra parte della valle le pareti della fortezza (la falesia attrezzata dal Nesca). Conta che il sentiero è lungo, tipo 20-25 minuti in firte salita e ai tempi era di difficile individuazione (ora che non ci va più nessunoi sarà un casino). La falesia è interessante ma molto severa. Pochi tiri di riscaldamento e duri. Le vie difficili sono belle ma impegnative. I classici erano Tool e Pesce D'aprile.